LIBERI DI SOGNARE

domenica 15 maggio 2011
LIBERI DI SOGNARE

Il concorso Giovani Talenti nasce con l'intento di sostenere le potenzialità espressive ed artistiche delle nuove generazioni riconoscendo i giovani come risorsa per la comunità. Il concorso si svolge nell’ambito della festa di Maria Ausiliatrice dell’opera salesiana Redentore. Il tema scelto come oggetto del concorso è “Liberi di sognare”. Liberi, si riferisce al quartiere “Libertà” nel quale è inserito l’Oratorio del Redentore: un territorio, difficile ma ricco di potenzialità; Sognare vuole valorizzare il positivo che esiste nel territorio. Liberi di sognare non è soltanto una “metafora territoriale”, è molto di più. Liberi di sognare è una metafora sociale per indicare la condizione giovanile: precaria ma sempre ricca di potenzialità; è una metafora culturale per indicare il Sud povero ma creativo e ricco di risorse; è una metafora di vita per indicare la condizione di ogni persona che seppur limitata è chiamata a realizzare un grande sogno con il proprio impegno nel quotidiano. Pertanto i partecipanti attraverso produzioni fotografiche, musicali (cover o inedite), pittoriche, cortometraggi, dovranno rappresentare questa metafora evidenziando la categoria del sogno come capacità della persona di andare oltre, di superare le difficoltà, di impegnarsi per una futuro ed una società migliore.