Incontro dei direttori

mercoledì 16 ottobre 2024
Incontro dei direttori

Dal 7 al 10 ottobre, l'Opera di Santeramo in Colle è stata la cornice del tradizionale “Incontro dei direttori” con il Superiore don Gianpaolo Roma: l’importante appuntamento autunnale di formazione, riflessione e confronto dedicato ai 25 confratelli alla guida delle Comunità Educative Pastorali (CEP) nel Sud Italia e nella Delegazione ispettoriale AKM.

La prima giornata ha avuto inizio con l’introduzione dell’Ispettore, che ha presentato una riflessione sul ruolo del Direttore salesiano nella CEP, evidenziando le sfide e le prospettive future. Successivamente, i partecipanti si sono divisi in tavoli di confronto per discutere circa il ridisegno delle comunità educative, la collaborazione tra salesiani e laici e la promozione delle vocazioni. La giornata si è conclusa con la Celebrazione Eucaristica in cui, in un clima di calorosa gratitudine, è stato presentato il nuovo Direttivo laico della CEP locale, con l'avvicendamento al coordinamento da Graziano Labarile a Giovanni Plantamura.

Il giorno successivo è stato caratterizzato dal ritorno sui temi discussi nei gruppi di lavoro, seguito da una riflessione sul settore Economia e la presentazione del progetto MGOAL: il modello di gestione delle Opere salesiane affidate ai laici sotto la responsabilità ispettoriale. Nel pomeriggio, i direttori hanno partecipato a una sessione di formazione con il dott. Alessandro Iannini, psicologo di comunità e componente dell'ufficio Emarginazione e Disagio dell'ICC, che ha offerto spunti di riflessione sul benessere psicologico nelle CEP.

L’apporto del dott. Iannini è proseguito anche la mattina del 9 ottobre, precedendo la riflessione assembleare sull’importanza della collaborazione tra i diversi Gruppi della Famiglia Salesiana per rispondere alle esigenze pastorali dei territori meridionali. Il pomeriggio, infine, è stato dedicato a una visita culturale al centro storico di Bari, con la Messa presso la Cattedrale di San Nicola.

L’ultimo giorno ha visto la presentazione del cammino di ridisegno dell’Italia salesiana da parte di don Elio Cesari, Segretario Generale CISI e Presidente CNOS, che ha illustrato le linee guida per una riorganizzazione più efficace delle Opere salesiane nel paese. Le parole dell’Ispettore e la Celebrazione Eucaristica hanno poi segnato la chiusura di questa “quattro giorni”, in cui i direttori delle Opere del sud Italia e della Delegazione AKM hanno potuto aggiornarsi, lavorare e rafforzare il senso di comunione fraterna. Un tempo che rafforza il cammino comune verso nuove sfide e prospettive future dei Salesiani al Sud.