Una Fede da scegliere e vivere

martedì 30 settembre 2025
Una Fede da scegliere e vivere

"Alzati e vai! Una fede da scegliere e da vivere". Questo il tema degli Esercizi Spirituali 2025 dell'Associazione dei Salesiani Cooperatori della Provincia Campania-Basilicata. Tre giorni, da venerdì 26 a domenica 28 settembre, intensamente vissuti nella bellissima cornice dell'Istituto "Sacro Cuore" delle Suore Francescane del Cuore Immacolato di Maria a Santa Lucia di Serino.

Tre giorni di intensa spiritualità guidati dal diacono Paolo De Martino, responsabile dell'apostolato biblico della diocesi di Torino. Originario della Campania e cresciuto in ambiente salesiano, Paolo, dopo il Baccalaureato in Filosofia presso l'Università Pontificia Salesiana, ha conseguito il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale. È socio aggregato dell'ABI (Associazione Biblica Italiana) e professore di religione nelle scuole superiori, nonché autore di libri e di un blog personale.

Attraverso un appassionante viaggio nel vangelo di Marco, i Salesiani Cooperatori hanno vissuto un percorso che li ha condotti dal cuore della Parola alla riflessione sulla vita quotidiana, alla scoperta della misericordia infinita di Dio e del suo amore per tutti gli uomini, senza distinzione tra buoni e cattivi, poveri e ricchi, sapienti e stolti, tutti figli amati "alla follia", come ha più volte ribadito Paolo, fino al supremo atto d'amore della croce. Tanti gli incontri tra Gesù e gli uomini e le donne del suo tempo, primi fra tutti i 12 apostoli, tutti trasformati da questo incontro, tutti cambiati nel profondo dall'amore incondizionato e dal perdono gratuito di un Dio che ama anche e soprattutto le nostre fragilità e i nostri limiti. Una scoperta liberante e capace di infondere fiducia e coraggio, voglia di rimettersi in movimento per seguire il Signore con il cuore aperto agli altri e nella certezza di essere sempre accolti , amati e perdonati.

Forse la parola che meglio esprime la reazione dei partecipanti al messaggio giunto dalle quattro meditazioni è STUPORE! Stupore per la scoperta di un modo nuovo di leggere la Parola e di lasciarsi da essa provocare fino a rinnovare completamente il modo personale di vivere la propria fede, accogliendo l'invito a rialzarsi e andare verso l'altro per amarlo così come Dio lo ama: senza misura! Questa novità ha riscaldato e donato nuovo senso ai momenti di preghiera e alle liturgie che hanno completato il percorso degli Esercizi Spirituali unendo i cuori intorno all'altare del Signore e alla nostra Madre Maria.

L'ospitalità gioiosa e sollecita delle suore, la cura che gli amici del Consiglio Provinciale hanno messo per rendere ogni momento "perfetto" e, soprattutto, autenticamente "di famiglia", hanno reso queste giornate dense di emozioni e di vera fraternità.

Forte anche il richiamo all'identità carismatica dell'Associazione dei Salesiani Cooperatori che il nostro Delegato don Tobia Carotenuto ha sottolineato soprattutto nell'ultimo giorno di esercizi. In questo periodo in cui ci apprestiamo a rinnovare alcuni consigli locali e il Consiglio Provinciale, la coscienza dell'identità è, infatti, la chiave per le scelte di responsabilità nell'associazione e nella missione di ogni cooperatore.

Al termine di questi tre giorni ciascuno ritorna a casa con un nuovo entusiasmo da portare nei Centri locali, una nuova prospettiva da cui approfondire la conoscenza di Gesù e del Vangelo affinché quest'ultimo diventi davvero "la buona notizia" da annunciare con la parola e con la vita.

 

Annamaria Angelista