Calendario MGS 2025-26

martedì 23 settembre 2025
Calendario MGS 2025-26

Il Movimento Giovanile Salesiano presenta il nuovo calendario degli appuntamenti dell’Anno pastorale 2025-26, “Alzati e vai! #Saldi nella Fede”.

Ogni anno il calendario è molto più di un semplice strumento organizzativo: è una mappa di viaggio, una bussola che ci accompagna lungo i mesi, segnalando i momenti in cui i giovani degli Oratori e delle Case salesiane del Sud Italia si ritroveranno per pregare, condividere, fare festa, crescere insieme.

Il formato rimane quello classico, un poster 100cmx70cm, pensato per essere fissato in bacheca, così da diventare un punto di riferimento costante per comunità, animatori e giovani. Un colpo d’occhio che permette di non perdere di vista le tappe più importanti del cammino comune con una veste grafica coerente alla Proposta pastorale: dalle giornate di spiritualità alle esperienze di formazione, dalle esperienze estive agli appuntamenti missionari, vocazionali, artistico-culturali.

Perché scaricarlo e condividerlo?

  • Per restare sempre aggiornati sulle iniziative del MGS.

  • Per avere davanti agli occhi il segno visibile di un cammino che non si percorre da soli, ma insieme.

  • Per trasformare una semplice bacheca in una finestra i cui i giovani possano "respirare" la scala territoriale delle proposte del Movimento che uniscono le regioni meridionali.

Il calendario, gia consegnato agli Incaricati degli Oratori in forma cartacea, è ora disponibile in versione digitale: facilmente scaricabile, stampabile e condivisibile.

SCARICA IL POSTER QUI

Uno strumento che mette in rete le energie e le proposte dei diversi settori di animazione, segno concreto di una Chiesa che cammina accanto ai giovani, invitandoli a rialzarsi, a partire, a tenere lo sguardo alto. Con questo calendario vogliamo dire che ogni appuntamento è un passo dentro una storia più grande: la storia di chi sceglie di vivere "saldo nella Fede", con la certezza che insieme si può costruire un anno ricco di incontri, fede e fraternità.