TORRE ANNUNZIATA
In un contesto ordinario di forte disagio sociale, economico ed educativo caratterizzato da una forte presenza camorristica dove operano i Salesiani a Torre Annunziata l’emergenza sanitaria Covid -19 è anche forte emergenza sociale.
Per tale motivo, in rete con la Famiglia Salesiana e le altre Agenzie Educative abbiamo attivato o rimodulato alcuni servizi verso le fasce più deboli:
- Aiuto spesa: disponibilità a recarsi in farmacia e ai supermercati per anziani e/o persone sole con circa tre chiamate al giorno;
- Pizza sospesa: il laboratorio di pizzeria “Mani in pasta” ogni mercoledì grazie a benefattori del territorio prepara e distribuisce a famiglie bisognose e agli enti impegnati in prima linea nell’emergenza (Ospedale, forze di Polizia .. ) circa 60 pizze;
- Pacchi alimentari: grazie al Banco delle opere di carità e benefattori si distribuiscono settimanalmente generi di prima necessità a circa 40 famiglie e ai giovani ex allievi delle nostre case famiglia presenti sul territorio e che in questo momento hanno perso il lavoro;

- Laboratorio di mascherine di protezione: con il contributo di “Salesiani per il sociale” e la disponibilità di tre ragazzi stranieri, precedentemente acconti in casa famiglia, si stanno cucendo circa 30 mascherine al giorno che vengono fatte recapitare a famiglie e anziani;
- Supporto scolastico, educativo e psicologico: ai 45 ragazzi del Centro diurno viene garantito un supporto a distanza grazie a volontari e a progetti finanziati;
- Laboratori di cortometraggio, giardinaggio, teatro, cucina: per i minori accolti nelle nostre Case famiglia tra cui la realizzazione del cortometraggio “Matilde Sorrentino la voce del coraggio”;
- Segretariato sociale: aiuto alle famiglie nella compilazione di moduli per beneficiare di contributi economici e sostegni alimentari previsti dalle normative vigenti.
Quotidianamente si condivide con i ragazzi delle case famiglia questo momento di grande sofferenza in quanto, oltre ad essere state sospese tutte le attività esterne, sono state interrotte le visite dei familiari e, per i chi poteva, i rientri in famiglia nei fine settimana.
Inoltre si anima l’Oratorio e la Parrocchia, attraverso le modalità digitali (preghiera della sera, santo rosario, messa, formazione ….).
